Il lavoro svolto dalle nostre figure educative con i minori si attua nel profondo rispetto delle particolarità e dei dinamismi personali ed è per noi teso a creare situazioni educative ed esperienze che aiutino il bambino a raggiungere l’autonomia, a potenziare le proprie capacità, ad ampliare la considerazione del sé, a migliorare le relazioni con se stesso, con gli altri, con l’ambiente in cui vive e con il contesto sociale. Quest’ultimo aspetto sociale, che affonda le radici nelle teorie socio-costruttive, è per noi fondamentale nello sviluppo, nella crescita e nell’acquisizione di conoscenza da parte del bambino.