Deriva dalla pronuncia di due ideogrammi giapponesi: Rei che significa Energia Universale e Ki l’energia vitale individuale. Il termine fu coniato dal Dr. Mikao Usui intorno ai primi del ‘900, per indicare un’antica arte di cura naturale, da lui riscoperta, basata sulla pratica di tecniche di riequilibrio energetico e sulla disciplina interiore. Seguendo gli insegnamenti tramandati da Usui – che si apprendono partecipando a seminari tenuti da Master Reiki qualificati – ogni persona, animata dal sincero desiderio di essere un canale ricettivo, può collegarsi alla sorgente Universale e, tramite il semplice contatto o l’imposizione delle mani, può trasmettere energia vitale a sé stessa o a chiunque desideri ricevere un trattamento riequilibrante.